Home

Sergio

Sergio Sozi. Nato a Roma nel 1965 e vissuto molti anni fra Spello e Perugia, attualmente vivo a Lubiana, dopo una lunga parentesi capodistriana. Traduco letteratura, tratto pubblico e leggo narrativa, sia lunga che breve, critica letteraria e poesia – soprattutto di autori latini e greci o comunque classici. Scrivo, fra l’altro, sul Giornale dell’Umbria, Inchiostro e http://www.criticaletteraria.org/. Le mie opere principali in cartaceo: Oggetti volanti (poesia, FRA.RA. Perugia 2000; silloge eponima segnalata dal Premio Sandro Penna 1999); Il maniaco e altri racconti (Valter Casini Editore, Roma 2007; racconto eponimo segnalato Premio Trieste Scritture di Frontiera); Il menú (Castelvecchi, Roma 2009); Ginnastica d’epoca fredda (Historica, Cesena 2009); Intervista a Claudio Magris (ivi 2010), Il filosofo e il giullare (ivi 2011) e la raccolta di racconti Diorama (Splen, Catania 2015).


Sergio Sozi. Rodil sem se v Rimu leta 1965 in sem več let živel med Spellom in Perugio, nekaj časa tudi v Kopru, zdaj pa v Ljubljani. Prevajam beletristiko, ukvarjam se s prozo –, kratko in daljšo, objavljam jo in berem –, prav tako z literarno kritiko in poezijo, predvsem z latinskimi in grškimi oziroma klasičnimi avtorji. Med drugim pišem za Giornale dell’Umbria, Inchiostro in CriticaLetteraria.org. Moja najpomembnejša tiskana dela so: Oggetti volanti (poezija, FRA.RA. Perugia 2000; istoimenski ciklus nominiran za nagrado Sandro Penna 1999); Il maniaco e altri racconti (Valter Casini Editore, Roma 2007; istoimenska zgodba nominirana za nagrado Trieste Scritture di Frontiera); Il menú (Castelvecchi, Roma 2009); Ginnastica d’epoca fredda (Historica, Cesena 2009); Intervista a Claudio Magris (ivi 2010) in Il filosofo e il giullare (ivi 2011).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.