Per i tipi delle edizioni Voland è uscito, in traduzione di Patrizia Raveggi, il famoso romanzo sloveno Minuetto per chitarra del carismatico scrittore sloveno Vitomil Zupan. / Pri italijanski založbi Voland je izšel znameniti roman Menuet za kitaro Vitomila Zupana v prevodu Patrizie Raveggi.
Patrizia Raveggi – grazie alla cui traduzione possiamo leggere anche due romanzi di Goran Vojnović – ha curato e tradotto questo ampio testo di quasi 500 pagine, uno dei più importanti romanzi sloveni del dopoguerra, uscito nel 1975 e dal quale venne estratto anche un film intitolato Nasvidenje v naslednji vojni (Arrivederci alla prossima guerra).
Infatti, il romanzo tratta della resistenza slovena contro i nazisti – ma non solo: questa linea di narrazione sulla guerra s’intreccia con il racconto di Berk, un ex partigiano che si trova negli Anni ’70 in Spagna dove incontra Joseph Bitter, il nemico tedesco che aveva combattuto durante la guerra in Slovenia.
Vitomil Zupan (1914 – 1987) è considerato uno dei più importanti scrittori sloveni. Ebbe una vita che sembra un romanzo con protagonista lui stesso, un personaggio picaresco. Sopravvissuto al campo di concentramento friulano di Gonars, fu condannato, nella Iugoslavia titoista, a 18 anni di carcere, per cospirazione antigovernativa, spionaggio, attività antipatriottiche, atti immorali, omicidio e tentato stupro. Al suo rilascio nel 1955, le sue opere potevano essere pubblicate solo sotto lo pseudonimo di Langus. A causa delle sue descrizioni dettagliate di sesso e violenza, fu soprannominato l’Hemingway sloveno e paragonato a Henry Miller.
È autore di altri conosciuti romanzi, fra i quali: Igra s hudičevim repom (Il gioco con la coda del diavolo), Levitan (Leviatano) e Komedija človeškega tkiva (La commedia del tessuto umano), nonché di poesie scritte in carcere, novelle, opere teatrali, radiodrammi, libri per l’infanzia e sceneggiati.

—
Foto in copertina: Vitomil Zupan ( Biblioteca Nazionale Universitaria di Lubiana) / Foto: NUK
Pingback: Vitomil Zupan — La casa di carta – Papirnata hiša – ƑɾíմƖíʍմƖեíҽեղíϲօҍƖօց 🇮🇹 🇸🇮 🇦🇹 🇪🇺
Pingback: Vincenzo Trama – Caronte legge – Vitomil Zupan – Minuetto per chitarra – Il Foglio Letterario
Pingback: Sturman e Perat in italiano | La casa di carta - Papirnata hiša
Pingback: Il lago di Golob / Golobovo Jezero | La casa di carta - Papirnata hiša